Cos'è pino aprile?

Pino Aprile

Pino Aprile è un giornalista, scrittore e saggista italiano. È noto soprattutto per le sue opere riguardanti la questione meridionale, il Risorgimento e il revisionismo storico del Sud Italia.

Le sue tesi principali, spesso controverse, ruotano attorno all'idea che il Risorgimento sia stato in realtà una "conquista" del Regno delle Due Sicilie da parte del Piemonte, portando a conseguenze negative per l'economia e la società meridionale. Aprile sostiene che il Sud fu depauperato, sfruttato e marginalizzato a seguito dell'unificazione italiana, con la soppressione delle sue industrie e l'imposizione di un sistema economico a favore del Nord.

Tra i suoi libri più famosi si annoverano:

  • Terroni: Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero "terroni"
  • Carnefici: Le storie vere dei vinti del Risorgimento
  • Il Sud spiegato al Nord
  • L'Italia è finita. Viva il Sud

Aprile è una figura che suscita forti dibattiti e polemiche, con sostenitori che vedono in lui un paladino della verità storica e critici che lo accusano di revisionismo eccessivo e di alimentare un sentimento anti-unitario. La sua opera ha contribuito ad alimentare il dibattito sulla questione meridionale e sul ruolo del Sud nell'Italia contemporanea. La sua visione del revisionismo%20storico è un elemento centrale della sua opera.

Ha lavorato per diverse testate giornalistiche, tra cui La Gazzetta del Mezzogiorno e Oggi.